marketing & comunicazione

Il marketing è quella disciplina che dà a un’azienda – o a un suo singolo prodotto o servizio – un posizionamento di marca.

Ciò significa che il marketing permette a un’azienda di rendersi differente sul mercato rispetto ai suoi concorrenti. Questo fa sì che l’azienda, il prodotto o il servizio diventino brand riconoscibili.

Non fare marketing è di conseguenza pericoloso. Perché espone al rischio di presentare un’offerta che c’è già oppure un’offerta che, pur essendo diversa, si confonde con le altre. E questo significa farsi percepire dal pubblico come la copia di uno o più concorrenti.

Nei casi peggiori, l’assenza di marketing fa percepire i prodotti o i servizi dell’azienda come commodity, cioè come beni indifferenziati agli occhi dei potenziali clienti. Questo capita proprio perché quei prodotti o servizi non hanno un’identità precisa, differente da quella degli altri prodotti o servizi analoghi nella nicchia.

Che cos’è invece la comunicazione? Comunicare significa trasmettere un messaggio a un pubblico. Nel business, la comunicazione è la disciplina che trasmette un messaggio specifico a un target specifico. Ciò è più vicino all’operatività che non alla strategia.

È evidente che marketing e comunicazione sono due materie distinte. Dunque, qual è il loro rapporto? Il marketing è a monte, la comunicazione è a valle. Il marketing è propedeutico alla comunicazione. Prima si fanno scelte di marketing strategico, poi si passa alla parte operativa, che si avvale della comunicazione. Prima si sceglie la differenza che si vuoi far percepire al mercato, poi si passi a comunicarla. Prima si sceglie l’identità con cui presentarsi, poi si comunica in modo incessante quell’identità al target di potenziali clienti.

Ecco, la comunicazione arriva dopo il marketing esattamente per questo: il suo compito è presentare al mercato il posizionamento di marca che ha deciso il marketing.

Marketing e comunicazione hanno perciò bisogno l’uno dell’altra. Senza la comunicazione, il marketing non avrebbe la forza di trasmettere al mercato i propri messaggi differenzianti. Senza il marketing, la comunicazione trasmetterebbe al mercato dei messaggi che non hanno una logica strategica. Come vedi, le due discipline sono strettamente collegate.

Chi conta di più? Il marketing o la comunicazione?

Spesso si pensa che il marketing sia più importante della comunicazione, perché viene prima.

Noi crediamo che abbiano lo stesso peso perché se è vero che ci sono campagne di comunicazione che falliscono per mancanza di strategia, è anche vero che ci sono marketing vanificati da pessime campagne di comunicazione.-

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Riempi il form e contattaci subito